Il workshop affronta la stampa su stoffa con inchiostri naturali autoprodotti secondo un adattamento di antiche ricette orientali, seguendo tempi e processi lontani dall’industria.
→Il workshop affronta la stampa su stoffa con inchiostri naturali autoprodotti secondo un adattamento di antiche ricette orientali, seguendo tempi e processi lontani dall’industria.
→Il workshop affronta la stampa serigrafica su carta e tessuti attraverso l’elaborazione d’immagini analogiche e digitali.
→Il workshop affronta le diverse possibilità di elaborazione d’immagini attraverso la cianotipia, una delle più antiche e affascinanti tecniche di stampa fotografica.
→Il workshop affronta la produzione di carta fatta a mano seguendo un adattamento delle più antiche tecniche dei mastri cartai del XIII secolo
→Il workshop affronta circa 10 secoli di storia attraverso le tecniche base di legatoria occidentale ed orientale, con l’ausilio di presse d’epoca e telai autocostruiti.
→Il workshop affronta le tecniche base della stampa tipografica manuale
→Il workshop affronta la stampa a ruggine su tessuto, grazie allo studio e gli adattamenti di antiche ricette, secondo tempi e processi lontani dall’industria.
→Il workshop affronta la stampa su tessuto attraverso l’uso di matrici xilografiche, matrici su gomma e linoleum, colori serigrafici ed organici, costruendo un ponte tra arte e design industriale.
→Il workshop rivolto a bimbi di età compresa tra 8 e 12 anni, affronta un adattamento semplice e pratico della tecnica serigrafica.
→Il workshop affronta la produzione di piccole edizioni attraverso l’uso del ciclostile.
→Il workshop è indirizzato a quanti abbiano voglia di realizzare un progetto editoriale senza l’impiego di stampanti e software, ribaltando le abitudini mutuate dalla grafica digitale.
→